Fabiola Pietrella: un evento sul coraggio di cambiare
Arriva il nuovo evento di Fabiola Pietrella, già Autrice Bestseller del libro “FISCOLOGIA. Un Percorso Di Crescita Personale Per Comprendere I Meccanismi Economici Quotidiani e Aziendali Tra Fiscalità e Strategia”(Bruno Editore). Questo libro già a poche ore dal lancio è diventato il libro più scaricato in Italia, numero 1 bestseller non solo nelle classifiche di categoria ma anche nella classifica globale dei libri più scaricati su Amazon.
A celebrazione del risultato editoriale raggiunto, l’autrice ha deciso di promuovere l’evento “Il Coraggio Di Cambiare” che ci sarà sabato 23 novembre 2019, dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche. Nel corso della presentazione ufficiale, l’autrice oltre a parlare del proprio libro, attraverso l’aiuto di illustri relatori, mostrerà come sia possibile attivare un percorso di crescita finanziaria, economica e organizzativa per cambiare sé stessi e la propria vita aziendale e professionale.
Il libro di Fabiola Pietrella non è un semplice manuale: è un vero e proprio percorso di crescita personale. L’obiettivo principale del libro è quello di portare il lettore a comprendere il valore dei meccanismi economici quotidiani e aziendali come spiega la stessa autrice a partire dal titolo del libro “Fiscologia”.
“Fiscologia è molto più di una semplice parola legata al mondo della fiscalità e dell’economia. È la sintesi di un percorso che vuol condurre il lettore ad intrecciare la conoscenza di sé stessi, a quella del mondo economico intorno a noi” dice Fabiola Pietrella, autrice del libro “a mio avviso, esiste la necessità di inserire l’alfabetizzazione economica sin dalla scuola dell’obbligo. L’esperienza mi ha dimostrato come oggi sia fondamentale avere al proprio fianco professionisti che sappiano guardare a tutti gli aspetti della vita aziendale. Non soltanto quelli legati ai numeri”.
“La nostra vita – sia imprenditoriale sia personale – è completamente immersa nelle dinamiche economiche che governano il nostro Paese” dice Giacomo Bruno, editore del libro, “nonostante questo, solamente pochi di noi conoscono davvero i meccanismi economici che impattano sulla nostra vita. Tutto questo indipendentemente dal fatto che siamo imprenditori, liberi professionisti o semplici dipendenti. Ecco perché il libro di Fabiola rappresenta una svolta nel panorama editoriale italiano: perché al suo interno si cela un vero e proprio viaggio di crescita personale”.
“Perché ho scritto un libro? Perché dopo tanti anni di vita professionale e accademica, ho capito che esisteva la profonda necessità di spiegare – soprattutto alle generazioni più giovani – il reale funzionamento dei meccanismi economici, finanziari e fiscali del nostro Paese. Nozioni queste che troppo spesso diamo per scontate ma che impattano sulla vita di ciascuno di noi più di quanto possiamo immaginare.” Conclude la Pietrella “Ho scelto Bruno editore per tre motivi fondamentali. Primo per il progetto editoriale relativo alla pubblicazione del mio libro. Secondo per la possibilità datami nel condividere, attraverso il mio manoscritto, la visione personale della mia attività professionale. Terzo per la consapevolezza che, affidandomi a Bruno Editore, il mio libro avrebbe avuto la visibilità e il supporto editoriale che realmente meritava. Oggi so di non essermi sbagliata. Non potevo fare di certo una scelta migliore.”
I biglietti per accedere all’evento sono disponibili online via EventBrite: http://bit.ly/Evento-Fabiola-Pietrella
Il libro è invece disponibile su Amazon a questo indirizzo: https://amzn.to/2YuU59m
Fabiola Pietrella, classe 1974, enneagramma 3, mamma di Aurora, Elia e Greta, dottore commercialista, revisore legale dei conti. Dopo la laurea si è sempre dedicata al sistema impresa, considerando l’economia e la fiscalità il punto nevralgico dello sviluppo di ogni Paese e di ogni persona. La sua esperienza professionale è iniziata in un’impresa manifatturiera, percorrendo ogni reparto, dalla produzione alla direzione. Crede fermamente nella potenza della conoscenza, del sé e di tutto quello che ci circonda. Appassionata di strategia, preziosa in ogni fase per lo sviluppo di se stessi e dell’azienda, nella crescita, nel passaggio generazionale, nella gestione di una crisi. Docente a contratto all’Università degli Studi di Macerata e in vari corsi di formazione professionale, relatore in numerosi convegni.